fbpx

AI ed Enoturismo: due mondi lontani?

L’enoturismo è un settore in costante crescita, anche grazie all’utilizzo della tecnologia. Potresti pensare all’enoturismo come un mondo totalmente distaccato dalle ultime tendenze in materia tecnologica ma non è così.Tuttavia, l’enoturismo è uno dei settori dell’agroalimentare “made in Italy” più inclini all’innovazione tecnologica, in cui il marketing e le vendite dirette interagiscono sempre più con […]

Enoturismo – scopri le nuove funzionalità del portale Cantine.wine

Cantine.wine si afferma ancora come un vero e proprio catalizzatore di innovazione nell’enoturismo. Il nostro portale, dedicato alle cantine e ai produttori di vino, ha recentemente introdotto una serie di nuove funzionalità che promettono di trasformare ancora più radicalmente il modo in cui il portale gestisce le operazioni e interagisce con i tuoi clienti. Questo […]

Marketing del vino – cosa sono e come funzionano i WineCoins con Cantine.wine

La tecnologia migliora certamente l’esperienza dei consumatori e rafforzare i legami con le cantine. Una di queste soluzioni è WineCoins, una moneta fedeltà che sta innova il modo in cui i clienti interagiscono con le cantine e i produttori vinicoli tramite il portale di enoturismo B2B, Cantine.wine. I tuoi clienti possono guadagnare WineCoins con ogni […]

Turismo del vino – Marketplace & OTA per la vendita di esperienze in cantina

Il turismo del vino, un settore in costante crescita nell’industria vinicola italiana, si è rivelato negli ultimi anni un elemento cruciale per la promozione e la prosperità delle cantine italiane. Questa tendenza non solo ha aperto nuove porte, ma ha anche creato nuove opportunità per le cantine vinicole italiane di condividere le loro storie uniche […]

Marketing del vino – come coltivare una relazione con l’Enoturista

L’enoturismo è molto più di una semplice visita a una cantina. È un’esperienza che può creare legami profondi tra i visitatori, i luoghi e le persone coinvolte. Pensa a piccoli produttori di vino qualche decennio, anche senza conoscere una parola d’inglese, sono riusciti a instaurare relazioni con famiglie tedesche o inglesi che ritornano fedelmente ogni […]

Trend e scenari del Turismo Enogastronomico

Il turismo enogastronomico emerge come uno dei motori primari nell’ambito dell’industria turistica, esercitando un richiamo su viaggiatori provenienti da tutto il globo, che vengono attratti a scoprire le destinazioni italiane. Questa modalità di viaggio agisce da catalizzatore economico per le comunità locali, generando nuove prospettive non solo nel panorama turistico, ma anche nell’ambito agroalimentare. Scopriamo […]

Marketing del vino: i migliori eventi e fiere per le cantine e i produttori

marketing del vino

Il marketing del vino è in continua evoluzione, con nuove tendenze e sfide che emergono costantemente. Per chi opera nel settore vinicolo, partecipare a eventi B2B o fiere di settore è fondamentale per rimanere aggiornati, stringere nuove alleanze e promuovere i propri prodotti. In questo articolo, ti presentiamo una panoramica degli eventi di vino B2B […]

Sostenibilità nel turismo del vino: verso un futuro responsabile

turismo del vino

Negli ultimi tempi, il concetto di sostenibilità è divenuto onnipresente nel mondo del turismo del vino. Ma come possiamo passare dalle mere parole ai fatti e adottare un approccio autenticamente sostenibile? Oggi vogliamo esplorare due modi concreti per fare la differenza. Turismo del vino sostenibile: un trend in crescita Negli ultimi anni, il turismo del […]

Enoturismo e storytelling: quanto è importante?

enoturismo e storytelling

Di recente abbiamo discusso dell’importanza della brand identity per l’enoturismo. Ma quanto è importante avere una storia da raccontare dietro il nostro brand? Lo storytelling nell’enoturismo è semplicemente l’atto di raccontare una storia. È una tecnica di marketing del vino utilizzata per narrare i punti di forza della propria azienda e rafforzare l’identità del brand. […]