Fermati a pensare come potresti costruire un percorso di degustazione che descriva al meglio la tua cantina.
Puoi partire dalla storia costruendo l’evoluzione dei tuoi vini dal più storico al più recente dove hai magari deciso di sperimentare qualcosa di nuovo.
Creare un percorso che porti l’abbinamento di un cibo con il tuo vino per esaltare i cibi del tuo territorio.
Una verticale di millesimati o di annate che hanno espresso il meglio o in alternativa un evento speciale nel quale si andrà a degustare un vino che abbia vinto un premio speciale.
Includete nelle nuove tipologie di visita una bottiglia di vino da ritirare al termine della degustazione sarà un incentivo che faciliterà la prenotazione.
Sei in cerca di idee pasquali per attirare più clienti presso la tua cantina? Scopri come far passare dei momenti originali e indimenticabili alla tua clientela! Con i nostri suggerimenti potrai aumentare il volume delle tue visite proponendo esperienze innovative. Cosa aspetti? Sfrutta le festività pasquali per rendere la tua cantina ancora più originale! Create nuove esperienze e attività. Qualcosa che non avete mai sperimentato, da fare sempre all’aria aperta, che andrà a sostituire la discesa in cantina ma che non farà tornare a casa delusi i vostri ospiti. Che ne pensate di un’esperienza di degustazione sensoriale? Ad ogni tavolino all’aperto potrete proporre una serie di prodotti da abbinare ai vini, invitando i singoli visitatori a combinarli spontaneamente sulla base delle caratteristiche del vino esposte in precedenza. Oppure si può dare spazio alla fantasia degli ospiti, permettendo loro di disegnare le etichette delle bottiglie (ogni settimana si potrebbe eleggere un’etichetta vincitrice, premiando l’autore con una bottiglia di vino spedita a casa con la sua etichetta). Altre idee valide potrebbero essere di dare la possibilità agli ospiti di crearsi il proprio blend. Dopo aver spiegato le caratteristiche dei vostri vini, potrete lasciarli liberi di creare blend fornendo loro gli strumenti necessari. Oppure ancora, perché non creare piccoli corsi di degustazione con l’aiuto di validi sommelier? Si può anche pensare di approfondire gli aspetti alla biodiversità tra i filari, focalizzandosi su piante, erbe aromatiche e la minuscola fauna che li abitano. Ai gruppi di visitatori quando fotografano la cantine suggerite di taggarla sui social la loro foto promettendogli che la foto che avrà più like riceverà una bottiglia in omaggio o una visita in cantina, quale migliore pubblicità potreste ricevere. Lasciate che i visitatori sperimentino. Liberate la vostra immaginazione e pensate ad un’esperienza su misura per la vostra cantina. Noi di cantine.wine provvederemo ad inserirla nella sezione delle visite e a promuoverla.