E’ fondamentale gestire al meglio le proprie risorse per permettere la massima fruibilità della propria cantina con le risorse disponibili.
Cantine.wine mette a disposizione un vero e proprio gestionale per organizzare al meglio tutte le visite/esperienze e rendere pratica e veloce la prenotazione dell’esperienza degli ospiti presso la vostra cantina.
Se volete aggiungere una nuova tipologia di visite a quelle esistenti, selezionare tipo visite e cliccare su aggiungi nuovo tipo di visita.
In questo modo si apre il pop up in cui inserire il nuovo tipo di visita con il titolo, la descrizione, i servizi inclusi ed il prezzo.
E’ importante ricordarsi di spuntare il campo “pubblica” per rendere visibile e “attivare” agli utenti la visita. Togliendo la spunta la visita rimane salvata, ma non sarà visibile.
Avete disponibile la funzione “visita privata” che vi permetterà di creare visite esclusive per i clienti che ve le richiedono ed inviargli il link diretto alla prenotazione. Questa visita sul portale sarà nascosta; visibile solo a chi riceverà il link di prenotazione.
Per inserire una visita privata dovete seguire i seguenti passaggi
- Selezionare la voce anagrafica – tipo visite.
- Selezionare la tipologia di visita da rendere “nascosta” cliccando visita privata. Ricorda di selezionare sempre pubblica su Cantine.wine in modo che il database rilevi la visita.
- In vendite – gestisci visite inserire a calendario la data.
- Selezionate il simbolo “copia link” sulla visita ed inoltrarlo al cliente per la prenotazione.
Quando un vostra degustazione è speciale e unica spuntate la casella “evento” nella sezione della tipologia di degustazione in questo modo apparirà automaticamente nella nostra pagina dedicata agli eventi e il vostro evento acquisirà maggiore visibilità.
Ma la nostra collaborazione non si ferma possiamo inserire il vostro evento anche nella sezione dedicata nella nostra pagina Facebook e nelle nostre pagine social.
Con la nuova modalità “esperienze deluxe” avrete modo di interfacciarvi ad un target di utenti alto spendenti, in particolar modo stranieri, che sono alla ricerca di esclusività e lusso e che desiderano un’esperienza indimenticabile chiavi in mano.
Potrete offrire esperienze originali, personalizzate ma soprattutto raffinate.
Spuntate la casella “deluxe” nella sezione della tipologia di degustazione in questo modo apparirà automaticamente nella nostra pagina dedicata a tale tipologia
Con l’introduzione delle opzioni – escursioni avrete la possibilità di ampliare la vostra offerta di servizi promuovendo diverse soluzioni delle vostre cantine e imprenditori locali. In questo modo le vostre cantine frutteranno maggiori incassi sostenendo sinergia con il territorio.
Le escursioni vi permetteranno di inserire tutte le opzioni di cui disponete e vi renderanno molto più semplice svolgere funzioni di up selling e cross selling.
E’ possibile anche impostare la funzione di CHIUSURA AUTOMATICA DELLE DISPONIBILITA’ per i dettagli cliccare qui
Per inserire tutti i servizi aggiuntivi di cui si può usufruire basta seguire pochi, semplici passi:
- Andare nella sezione “anagrafiche” – “tipo visite”.
- Selezionare la visita nel quale si vuole inserire il servizio e scorrere con il cursore verso il basso fino a raggiungere la sezione “opzioni” o “escursioni visita”.
- Cliccare il tasto “aggiungi” e inserire la descrizione, il costo ed eventualmente inserire un file PDF tramite il pulsante “scegli file” – aggiungi pdf”.
- Successivamente si potrà selezionare se una tra le opzioni/gite è obbligatoria singola o multipla cliccando sull’apposito tasto.
- Cliccare su “salva”. Per eliminare invece cliccare il tasto “rimuovi”.
Puoi allegare dei file pdf che accompagneranno le email di prenotazione. Questi file sono utili se hai ad esempio delle indicazioni da lasciare al cliente per raggiungerti oppure dei dettagli aggiuntivi su come avverrà la visita.
In anagrafica – tipo visite clicca Aggiungi Pdf e salva.
E’ possibile inserire in una specifica sezione tutte le informazioni aggiuntive utili al cliente come ad esempio le misure di precauzioni anti covid adottate durante le visite e la politica di cancellazione.
Ogni visita può avere inoltre una diversa politica di cancellazione. A seconda delle necessità è possibile impostare un offset-ore entro il quale il cliente può chiedere in autonomia la cancellazione. Potrete confermarla oppure convertire la prenotazione in un buono spendibile entro un anno.
Per aggiungere queste informazioni bisogna andare nella sezione azienda – personalizza pagine; scorrere verso il basso ed inserire il testo poi tasto salva.
Per impostare l’offset ore per la cancellazione andare in anagrafica – tipo visita. Al punto 2 nei dettagli selezionare il campo offset ed inserire entro quante ore è possibile richiedere la cancellazione.
Se un cliente cliccasse la cancellazione entro l’offset ore da voi impostato riceverete una mail di notifica ed entrando nel pannello potrete confermare la cancellazione e quindi il rimborso automatico oppure spostare in altra data o scegliere la conversione in buono.
Differenziati dalla concorrenza, dai valore ai tuoi vini includendo una visita in cantina
Il cliente sarà portato a visitare la cantina e ad acquistare nuovi vini in loco, ma sarà sicuramente un’occasione per farsi accompagnare da un nuovo cliente pagante, aumentare le vendite e ampliare la propria rete di clienti registrati.
Ecco i 5 passaggi per attivare la funzione in Back-end
Nel menù principale, sotto la voce anagrafiche, troverete la sezione tipo visite.
Selezionandola, comparirà il dettaglio di tutte le vostre visite inserite all’interno del portale.
Selezionando la visita che vi interessa includere nel carrello dei clienti, compariranno in basso 7 parametri modificabili.
Premendo il tasto “mostra” accanto al punto 2 ” dettaglio tipo visita” apparirà la sezione dedicata allo “sconto tipo visita associato a vino/wine box”. In questa voce, potrete scegliere lo sconto in percentuale da applicare al prezzo di quella specifica visita.
Se volete regalare la visita ai vostri clienti del Wine shop, basterà inserire 100 nell’apposito spazio, così da applicare uno sconto del 100% sulla visita nel carrello.
Tornando nel menù principale, poi, e selezionando la voce “vini” sotto “anagrafiche”, vi appariranno tutti i vini inseriti in piattaforma.
Selezionando uno dei vini nella lista anagrafiche, appariranno 4 punti modificabili.
Premendo il tasto “mostra” accanto al punto 4 “vendi il tuo vino”, si aprirà il dettaglio sui prezzi e gli sconti del vino selezionato.
In basso, potrete vedere la parte dedicata all’associazione del vino con la visita.
Selezionando una delle visite (quella dove avete applicato lo sconto in precedenza) e salvando i dati di vendita, la visita verrà resa immediatamente disponibile ai clienti che procederanno all’acquisto del vino associato.
Una volta che il cliente ha pagato e l’ordine è stato ricevuto, verrà emesso un buono a disposizione di una sola persona per la visita associata, con data e ora da concordare insieme alla cantina in seguito.
Alla fine di tutto, si può visualizzare la visita prima di pubblicarla, cliccando sul tasto viola “mostra preview” quindi si visualizzerà la schermata di Cantine.wine come la vedrebbe il cliente.