Webinar enoturismo: Il profilo dell’enoturista – cosa, quando e come compra

bg4

In anteprima i dati Cantine.wine, marketplace leader in Italia per la vendita di esperienze in cantina

Il 2022 è stato un anno particolare, mentre il mercato e-commerce si è assestato e le visite in cantina sono tornate a livelli pre-covid, il profilo dell’enoturista è cambiato e si sono affacciati in cantina per la prima volta nuove tipologie di persone con nuove richieste e nuove modalità di consumo dell’esperienza. E’ in linea a questo cambio di domanda che nasce l’idea di capire insieme chi è, e come si muove il nuovo enoturista attraverso un webinar ricco di spunti di riflessione.

Webinar enoturismo: quando è l’appuntamento?

L’appuntamento è per il 16 marzo, ore 16.00 in un webinar sull’enoturismo tenuto da Cantine.wine con la partecipazione di Silvano Brescianini CEO Barone Pizzini, Davide Valin founder di XeniaPro e Marco Minghini Consulente di Marketing per il mondo dell’enoturismo. Per approfondire la storia e il percorso dei relatori scorri fino in fondo alla pagina.

I temi del webinar sull’enoturismo

Durante il webinar sull’enoturismo avrai l’occasione di ascoltare tre esperti del settore che metteranno a tua disposizione i dati collettivi delle esperienze vendute da oltre 300 cantine di vino, i trend del settore raccolti sul campo e gli strumenti di marketing per promuoverti al meglio.

Il webinar sarà un momento di condivisione e di scambio di informazioni davvero eccezionale e avrai l’occasione di fare domande agli esperti del settore dell’enoturismo.
Qui ti riportiamo i principali argomenti che tratteremo durante il webinar sull’enoturismo:

  • La figura dell’enoturista e la Customer journey si è evoluta nel 2022.
  • Le best practices di come una cantina dovrebbe promuoversi online.
  • Faremo un salto in California per vedere come sfruttare un wine club.
  • Parleremo dell’importanza della brand identity per valorizzare il proprio vino e le esperienze in cantina.
  • L’importanza dello storytelling e quali sono le principali regole per un ottima ospitalità in cantina.
  • Vedremo i dati in anteprima del 2022 e i risultati di vendita del vino + esperienza in cantina di cantine.wine
  • Ci soffermeremo sulle tendenze del prossimo anno.

Ci vediamo il 16 marzo. Iscriviti qui

 

Uno sguardo ai relatori e ospiti del webinar enoturismo

Alessandro Bellosi – CEO cantine.wine

Ideatore e fondatore del portale di riferimento per il mondo dell’enoturismo, ho deciso di investire le mie energie nella mia passione: l’accoglienza in cantina.
Cantine.wine è online dal 2017 e ad oggi siamo il primo portale dedicato alle visite in cantina con più di 300 cantine aderenti. Siamo uno staff di professionisti specializzati nel settore enogastronomico, attenti alle esigenze degli appassionati di vino: ogni cantina sul nostro portale è stata personalmente visitata al fine di garantire un servizio d’eccellenza.

Silvano Brescianini – CEO Barone Pizzini 

Dal 2019 è presidente del Consorzio Franciacorta. Nato ad Erbusco, nel cuore della Franciacorta, è cresciuto nella fattoria del nonno, che produceva vino molto prima che quel territorio diventasse famoso per i suoi “metodo classico”.

Dopo gli studi di sommelier e gestione alberghiera, e dopo le prime esperienze nella ristorazione, è entrato a far parte del team dell’Antica Osteria del Ponte a Cassinetta di Lugagnano, uno dei primi ristoranti coronati dalle tre stelle Michelin, dove si è appassionato al mondo dei grandi vini. Successivamente al San Domenico di Imola, con cui ha partecipato all’apertura a New York nel 1988, poi l’ingresso nel 1993 nell’Azienda vinicola Barone Pizzini, per coordinare l’apertura del ristorante della tenuta. Dal 1994 ha ricoperto i ruoli di direttore di produzione, amministratore delegato e, oggi, di CEO.

Davide Valin – Consulente marketing per gli operatori Turistici, founder di XeniaPro

Appassionato e attivo nel settore turistico da 20 anni ora con Xeniapro supporto le aziende del settore nel processo di ideazione, gestione e coordinamento di un piano di Comunicazione e Marketing Digitali. La nostra missione: aiutiamo gli operatori turistici a catturare e trasformare chi pianifica un viaggio online in cliente, utilizzando strategie di Inbound Marketing dove tutti i servizi sono coordinati tra loro in linea con il ciclo di acquisto del cliente.

Marco Minghini – Consulente di digital marketing & comunicazione per il mondo dell’ospitalità | Assaggiatore di vino ONAV

Da 10 anni lavoro nel settore del marketing e negli ultimi 6 mi sono specializzato nell’accoglienza turistica ed enoturismo. Aiuto le aziende a comunicare i propri valori al giusto pubblico di riferimento e a vendere i propri prodotti a chi è disposto a pagare di più. Supporto le realtà a realizzare percorsi di accoglienza in cantina e ospitalità. Sono assaggiatore di vino ONAV e giro per il mondo andando a visitare le cantine di vino.

La nostra newsletter

Resta aggiornato su trend e consigli per gestire al meglio l’ospitalità in cantina

Ti è piaciuto? Condividi il post